L’Anima di un piccolo borgo nel cuore del Salento: Don Fernando 1938 

L’anima di un piccolo meraviglioso borgo salentino riportata alla luce in tutto il suo splendore grazie alla ristrutturazione delle dimore Don Fernando 1938. Siamo nel cuore del bel Salento, terra di tradizioni millenarie e immense bellezze paesaggistiche.  Una terra che cela, al suo interno, piccoli borghi che raccontano storie antiche e misteriose che rimandano all’antico fascino del tempo. Più precisamente, siamo a Miggiano, uno piccolo paese nelle serre salentine, nel cui centro storico abbiamo visto il recupero, in tutta la sua bellezza, di un piccolo frammento di borgo: le dimore Don Fernando 1938. La recente ristrutturazione delle dimore, ha riportato alla luce l’anima di un’epoca passata, regalando ai suoi ospiti esperienze uniche. Il lavoro di recupero ha consentito di realizzare ambienti familiari, come se fosse una propria casa per le vacanze in Puglia.

La riscoperta di un piccolo angolo di borgo salentino

Questo affascinante scorcio in pieno centro storico del paese, situato nel cuore del Salento, era un tesoro nascosto, dimenticato dal tempo. Le pareti degli edifici dalle facciate screpolate raccontavano storie di vite passate. Antichi archi e capitelli sembravano destinati a scomparire nell’oblio. Poi, un pensiero diverso e la voglia di ristrutturare l’antica abitazione dei nonni paterni. Inizia così il progetto di ristrutturazione che ha animato Biagio e Grazia, proprietari delle Dimore Don Fernando 1938. Dedizione, visione e passione hanno guidato il recupero storico che ha risvegliato dalla sua letargia le dimore ormai note come Le Acque, Le Stelle, e …a brevissimo, I Cavalieri e Le Pettegole.

Il recupero e il racconto di una storia autentica

La ristrutturazione delle dimore è stata condotta con l’obiettivo di preservare l’autenticità delle strutture. Le facciate in pietra sono state restaurate con maestria, mantenendo intatta la loro bellezza rustica. I muri a secco, interni alle dimore, sono stati riportati al loro antico splendore. Gli interni, ampi e luminosi, sono stati arredati con oggetti recuperati che evocano la tradizione salentina. Gli scuri di casa sono diventati dei tavoli e delle panche. Le vecchie porte sono diventate altri tavoli. Gli ulivi secolari decimati dalla xylella fastidiosa sono diventati mensole d’appoggio. Il risultato è un equilibrio perfetto tra passato e presente, tra storia e comfort moderni, dove è possibile immergersi nell’atmosfera di un tempo lontano.

Un’esperienza autentica

Oggi, le Dimore Don Fernando 1938 offrono ai visitatori l’opportunità di vivere un’esperienza autentica nel cuore del Salento. Soggiornando in queste dimore ristrutturate con amore e cura, ci si concede una vacanza insolita, fuori dal tempo e dalla routine. La piscina ipogea, il bagno SPA, un granaio trasformato in bagno turco, un camino divenuto angolo idromassaggio, ampie piscine in stanze relax, davanti al letto…. questo e molto altro è vivere un soggiorno presso le dimore di charme Don Fernando 1938. E’ concedersi il lusso del tempo!

Don Fernando 1938, una nuova anima

La ristrutturazione delle Dimore Don Fernando 1938 è una storia di amore, rispetto e cura dei dettagli. Rappresenta un piccolissimo esempio di come la conservazione e valorizzazione del patrimonio storico possa andare di pari passo con uno sviluppo sostenibile e rispondere alle moderne comodita.

Scoprire l’anima del salento

Quando si visita il Salento, è fondamentale immergersi nell’anima dei luoghi. Le Dimore Don Fernando 1938 rappresentano un esempio straordinario di come la ristrutturazione attenta e rispettosa possa riportare alla luce l’essenza di un piccolo borgo e offrire ai suoi ospiti un’esperienza autentica e indimenticabile! Se vi abbiamo incuriosito almeno un pò….prenotate i vostri giorni più belli e lasciatevi stupire!
 

Dove il tempo scorre fluido e piacevole,
lontano dalla quotidianità.