Questo articolo è dedicato a tutti gli amanti del mare!
Siete pronti per scoprire le bellezze del
Salento e le innumerevoli attività che questa splendida zona del sud Italia può offrire?
Bene, mettetevi comodi e ritagliatevi qualche minuto: vi faremo venir voglia di partire subito per vivere una vacanza speciale immersi nella natura e nel mare del Salento.
Siamo nella zona più estrema e più a sud della Puglia. Il Salento è un concentrato di
cultura,
mare blu e cristallino e
città ricche di arte e storia. Dal
relax al
divertimento, le attività che si possono fare in questa zona sono innumerevoli e soddisfano tutti, ma proprio tutti, i gusti e le età.
Partiamo con le località balneari più belle da visitare
Gallipoli: conosciuta come la “Perla dello Ionio”, è un luogo incantevole dove poter ammirare le spiagge bianche e il mare cristallino, oltre ad essere un centro storico ricco di fascino e cultura. Vi consigliamo un bagno a Punta Prosciutto, Punta della Suina, Spiaggiabella, Baia verde, Porto Selvaggio per citarne alcune.
Otranto: uno dei borghi più caratteristici del Salento grazie al suo Castello, una fortezza del XV secolo, alla sua Cattedrale mozzafiato e alle sue spiagge bellissime. La città vecchia è piena di colore e nelle sue stradine vi sono innumerevoli botteghe storiche di ceramiche, scarpe in cuoio, abiti tipici e borse estive! E’ un vero piacere passeggiare e dedicarsi allo shopping!
Santa Maria di Leuca: il punto più meridionale della Puglia ospita una delle baie più suggestive del Salento, con il famoso faro a fare da cornice. Punta Meliso e Punta Ristola sono le due estremità del piccolo golfo su cui si estende il lungomare di
Leuca. E la leggenda narra di due amanti (Meliso e Ristola) separati appunto dalla gelosia di una sirena “Leucasia”. Meraviglise le sue innumerevoli grotte visitabili grazie ad un
giro in barca!
Ma la
Puglia, si sa, è una regione che
si sviluppa in lunghezza.
Dal suo confine a nord appena entrati a Foggia fino all’estrema punta di Santa Maria di Leuca ci sono ben oltre
340 km. La Puglia vanta anche un altro primato: quello di
regione con il confine marittimo più lungo d’Italia, ben
784 km!
E in questa lunga varietà di coste e di mare, potrete scoprire altre bellissime e meravigliose città. Immediatamente vicine mare abbiamo Ostuni, Polignano a mare, Trani, la bellissima
Monopoli, con le sue spiagge che invitano al
relax e le sue stradine strette e affollate piene di storia e cultura, pronte per essere esplorate!
Cosa fare in vacanza in Salento?
La vostra vacanza è Salento on the road ma anche tante attività tra mare, spiaggia ed escursioni.
Chi cerca
relax può godersi il mare blu e limpido e le spiagge bianche,
prendendo il sole e
facendo il bagno, ma anche passeggiando sul
lungomare o leggendo un buon libro all’
ombra degli ombrelloni.
Per gli
sportivi, invece, ci sono numerose attività acquatiche come il kayak, la vela e il diving.
Ma il Salento non è solo mare e spiagge!
Ci sono molte città ricche di cultura, arte e storia da visitare. Come gli affascinanti
borghi antichi dallo stile architettonico barocco, come
Lecce,
Corigliano d’Otranto, Gallipoli, Otranto, Santa Cesarea Terme o Specchia. Passeggiando per le loro stradine, si possono ammirare chiese e palazzi storici, lasciandosi conquistare dal fascino del passato.
In conclusione, se cercate un luogo dove poter trascorrere una vacanza al mare tra relax, divertimento e cultura, il Salento è il posto perfetto per voi. Sia che siate coppie in cerca di tranquillità, sia che siate giovani alla ricerca di attività e divertimento, il Salento non vi deluderà.
Che dire, non rimane che partire alla scoperta di questo meraviglioso territorio e scegliere la location ideale per soggiornare.
Il
Don Fernando 1938, dimore di charme nel cuore più bello e autentico del Salento, sono il luogo perfetto per trascorrere una vacanza esclusiva e immergersi nel meraviglioso leitmotiv salentino!
E ora, vi lasciamo alla scoperta delle nostre
dimore….
