Fatidica domanda che ci gira per la testa durante i mesi invernali. Dove andare in vacanza e soprattutto, dove andare in vacanza al mare?
Tra le tante possibili mete, la Puglia offre spiagge e approdi rocciosi capaci di farci innamorare e di rendere le nostre vacanze indimenticabili. Dal Gargano, fino a Gallipoli in un susseguirsi di paesaggi mozzafiato e con un mare pluripremiato come bandiera blu, vanto della regione e invidia del resto del mondo!
Fare un elenco delle tante località di mare in Puglia ci porterebbe via tanto, ma davvero tanto tempo. Ecco perché preferiamo indicarvi le più belle spiagge del Salento e lasciare che possiate godervi tutta la bellezza del nostro mare.
Se fate tappa a Lecce, meravigliosa città barocca considerata un vero e proprio museo a cielo aperto, potete scegliere le località di Torre dell’Orso, San Foca e Roca vecchia. Vi invitiamo a trascorrere una giornata di mare nella bellissima spiaggia delle Due sorelle. A visitare la Grotta della Poesia. E poi ancora scendendo verso Leuca, la grotta del diavolo, della porcinanara, delle tre porte…. Se optate per fermarvi anche a pranzo o a cena, vi consigliamo gli ottimi piatti a base di pesce del ristorante I Vergari.
Proseguendo sulla litoranea, tra le località più belle, Otranto è una tappa obbligata, con il suo Castello Aragonese, la vista mozzafiato, i tramonti e le albe indimenticabili, i mille locali in cui gustare le specialità locali. E ancora, le spiagge, gli eventi estivi, i locali in cui acquistare le tipiche produzioni in terracotta, i sandali in pelle, le borse in corda o i tessuti fatti al telaio, rigorosamente a mano!
Da Otranto scendendo verso la punta della regione, si snoda una litoranea bellissima e in questo percorso vi ritroverete nella bizantina Santa Cesarea Terme, nota per le sue acque sulfuree. Arriverete a Castro perla del Salento con il suo mare cristallino e i ristoranti in cui gustare ottimo pesce. Poi Insenatura Acquaviva, con le sue sorgenti di acqua gelida. Tricase porto, Marina Serra conosciutissima e apprezzata per la sua piscina naturale! Poi la vista impareggiabile della Torre di Tiggiano dove è stata ristrutturata, resistendo al tempo e alle intemperie, una tipica torre di avvistamento salentina.
Nel nostro lungo tour sulla litoranea del Salento arriviamo in località Ciolo, nota per i tuffi da grandi altezze. E poi, finalmente approdiamo nella bellissima Santa Maria di Leuca, adagiata in una baia esclusiva, dove Mar Ionio e Mar Adriatico si incontrano creando effetti di luce e contrasti del mare da immortalare in scatti indimenticabili.
Dopo Leuca, troviamo la Baia di San Gregorio, apprezzata per i suoi impareggiabili tramonti. Da qui, poi, iniziano le conosciutissime Maldive del Salento! Km e Km di spiagge bianchissime e di sabbia finissima che ormai, note appunto come Maldive, sono il fiore all’occhiello di Località Pescoluse. Il tratto sabbioso è davvero molto esteso e, tra diverse località di mare, arriviamo nell’area di Gallipoli. Qui troviamo Punta Prosciutto, Punta della Suina, Spiaggiabella, Torre Conchiglia e l’oasi bellissima di Porto Selvaggio. Più su abbiamo Porto Cesareo località molto apprezzata per il suo mare, i suoi tramonti e aperitivi.
Eppure, volendo spaziare ed esplorare territori nuovi, la Puglia offre tantissime altre località che meritano di essere visitate almeno una volta nella vita. Ed ecco che tra località sul mare e località nell’entroterra, vi suggeriamo Trani, Polignano a mare, Monopoli, Ostuni, Martina Franca, Alberobello, Cisternino, Locorotondo, Mesagne e … e potremmo continuare ancora a lungo. Non ce ne vogliano i lettori se, per oggi, ci fermiamo qui!
Certo che di località e spunti ve ne abbiamo dati davvero tanti! Ora, se siete alla ricerca del posto ideale in cui soggiornare abbiamo un nome speciale da suggerirvi: Don Fernando 1938!
Le dimore di charme Don Fernando 1938 sono un luogo insolito. Possiamo dirvi che è un viaggio nel tempo e nella storia; che varcando la soglia ci si dimentica che le giornate sono scandite da minuti ed ore e la routine non ci appartiene più. Che ogni dimora, nella sua totale riservatezza, ha angoli che lasciano spazio alla voglia di ognuno di noi di interpretare, assaporare, vivere la vacanza.
Piscine ipogee, grotte emozionali, bagno turco, piscine private ad un passo dal letto, docce in conchiglia e angoli di benessere, terrazze (ah che piacere le terrazze nelle estati salentine!) sotto il cielo di stelle per i momenti romantici e per le serate speciali, così tutto d’un fiato in un turbinio di emozioni, proprio come si vive la vacanza da noi!
Chissà se vi abbiamo incuriosito…. Ma se è così, non vi resta che prenotare la vostra prossima vacanza al Don Fernando 1938!
Dove il tempo scorre fluido e piacevole,
lontano dalla quotidianità.
Chatta su WhatsApp