L’estate nel Salento è un’esperienza unica che tutti dovrebbero vivere almeno una volta nella vita.
La regione, situata nel sud della Puglia, offre una combinazione perfetta di mare limpido e cristallino, natura incontaminata, cibo delizioso e tradizioni antiche. Sicuramente avrete sentito parlare di Porto Cesareo, Punta Prosciutto e Torre Lapillo, ma ce ne sono molte altre da scoprire. Vi garantiamo che ne vale la pena visitarle e viverle dal vivo!
Ma il Salento non è solo mare: la regione offre anche una natura incontaminata, con una grande varietà di paesaggi che spaziano dalle colline alle pianure, dalle spiagge alle scogliere. Ci sono molte aree naturali protette da esplorare, come il Parco Naturale Regionale “Costa Otranto – Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase” e il Parco Naturale Regionale “Portoselvaggio e Palude del Capitano“.
Proprio così, il Salento è famoso per la sua deliziosa cucina, che combina sapori mediterranei con influenze orientali. Tra i piatti tipici della regione ci sono la burrata, le orecchiette, le melanzane alla parmigiana e le cotiche di maiale. Inoltre, il Salento è famoso per i suoi vini, come il Primitivo di Manduria e il Negroamaro.
Ma la vera bellezza del Salento risiede nelle sue antiche tradizioni, che si possono scoprire passeggiando per le strade dei borghi storici della regione. Qui è possibile ammirare i bellissimi palazzi barocchi, le chiese antiche e i muretti a secco, ma anche assistere a feste e sagre tradizionali, come la Festa di San Rocco a Torrepaduli e la Notte della Taranta a Melpignano.
Don Fernando 1938 è un luogo incantevole, l’ideale per trascorrere la tua estate salentina. Questa dimora di charme – situata nel cuore del Salento più antico – offre il massimo del comfort e della bellezza, in un’atmosfera unica e inimitabile. Muri a vista e pareti realizzate con l’antica arte delle pietre a secco, una piscina ipogea ricavata da una cisterna. Un bagno turco realizzato in un antico granaio. Antiche porte o scuri della casa trasformati in panche e tavoli. L’ulivo adattato a sostituire le mensole di un tempo.
Insomma, il Don Fernando 1938 è un vero gioiello della storia salentina, con le sue volte a stella e i soffitti alti. La struttura ha un giardino mediterraneo (dimora delle Acque), dove è possibile rilassarsi e godere della pace e della tranquillità del Salento; e una terrazza privata (dimora delle Stelle) dove godere della frescura nelle belle e lunghe serate in Salento sotto la luce delle stelle e le guglie della vicina Chiesa Madre.
Le dimore sono spaziose, circa 70 mq, confortevoli e arredate con gusto e attenzione ai dettagli. Ogni camera è dotata di aria condizionata e Wi-Fi gratuito.
Il Don Fernando 1938 è inoltre un ottimo punto di partenza per esplorare il Salento. La struttura si trova a breve distanza dalle splendide spiagge delle Maldive del Salento, da Leuca, Castro marina e insenatura Acquaviva.
L’estate 2023 si avvicina … e voi siete pronti?
Prenota subito il tuo soggiorno e preparati a vivere una vacanza da sogno nel Salento.