Fuochi d’artificio e magie pirotecniche hanno riempito di luci e colori il cielo di Santa Maria di Leuca. Perfetta conclusione di un ferragosto che ha visto la bella località di mare riempirsi di turisti e locali per il consueto appuntamento.
I fuochi pirotecnici a Leuca sono stati sempre uno spettacolo!
Ma quest’anno la visione ha superato l’immaginazione. E così, tra un susseguirsi di spolette, polvere da spacco, mortaio, stelle, cannoli, bombe e contro bombe – e chi più ne ha più ne metta – è andata in scena, allo scoccare della mezzanotte, la meravigliosa esibizione che ha illuminato il litorale leucano.
Tutti lì, con il naso all’insù, a lasciarsi trasportare da quel tripudio di luci e colori che danzavano nel cielo. Il ritmo? Quello incalzante di mille botti che riempivano il cuore e facevano tremare le orecchie!
I fuochi d’artificio sono – da sempre – la degna conclusione dei momenti di festa. Sin dalle loro lontanissime origini, nella notte dei tempi del VIII secolo in Cina. Protagonisti dell’estate salentina, i fuochi pirotecnici animano non solo il ferragosto a Leuca, ma anche le numerose feste patronali.
I fuochi fatti brillare nel cielo di Leuca hanno un’altra peculiarità: alcuni di questi sembrano “sparati dal mare”!
Proprio così. Le cariche sono disposte sul lungo molo antistante l’insenatura del porto e l’effetto scenico è quello di fuochi brillanti che partono e finiscono nel mare.
Lo spettacolo è duplice. Fuochi d’artificio altissimi che raggiungono i 70 – 80 metri di altezza per circa 40 – 50 metri di ampiezza. E fuochi ampi e bassi a contatto ravvicinato con l’acqua.
Se poi si ha la fortuna di ammirare lo spettacolo dei fuochi d’artificio dalla barca, che dire, l’emozione è decisamente unica.
I fuochi di ferragosto, con il loro ritmo di botti e luci, hanno trasmesso un’entusiasmo e un’adrenalina speciali.
Contenevano una “voglia di emozioni“, una “voglia di fare“, “voglia di vivere“. Contenevano il desiderio di minimizzare gli ultimi due anni di pandemia che ci hanno portato a vivere con il contagiri a minimo. Ed esprimevano tutto l’entusiasmo per nuove giornate da colorare e vivere intensamente. A ferragosto Santa Maria di Leuca è emozione voglia di relax e divertimento in una giornata unica!
…con i suoi fuochi d’artificio che si spareranno ancora da Lecce a Otranto, da Gallipoli a Torre dell’Orso. Con le sue giornate di sole e di mare. Con i suoi tramonti mozzafiato.
Con le quelle vacanze esclusive che il Don Fernando 1938 sa regalare ai suoi ospiti, lì nel cuore del Salento. Una dimora di charme pronta ad accogliervi, coccolarvi e lasciarvi liberi di vivere la vostra estate speciale!