Per gli amanti del mare e degli angoli da scoprire, il Ciolo resta una delle località del Salento da visitare assolutamente!

Località Ciolo: un’insenatura da scoprire nel blu del mare del Salento

Siamo a pochi km da Santa Maria di Leuca e Località Ciolo si apre sul litorale adriatico. E’ una piccola e suggestiva insenatura, un fiordo del Salento potremmo dire, con alte pareti rocciose. Lo sapete che il ponte del Ciolo è meta ideale per i tuffi da grandi altezze? L’insenatura è attraversata da un ponte posizionato a 30 metri di altezza dal livello del mare. Ed è qui che si incontrano appassionati di tuffi per sfidarsi all’ingresso in acqua più spettacolare. La bellezza del luogo lascia visitatori senza parole! Due alte pareti rocciose attraversate dal mare creano una piccola insenatura, una piccola spiaggia naturale. Grazie ad una scalinata si può scendere direttamente in spiaggia. Oppure, per i più esperti, si può arrivare al mare camminando su piccoli sentieri tra gli scogli. Le acque sono limpide ed immediatamente profonde e, ovviamente, è questo che consente agli appassionati di tuffi (anzi ad esperti appassionati di tuffi) di entrare in acqua direttamente dal ponte. La storia ci racconta che il nome “ciolo” deriva dal dialetto locale. Esattamente “le ciole” indica i corvi salentini, una tipologia di uccelli che popola quella parte di scogliera. Gli uccelli nidificano nelle infinite grotte, insenature ed anfratti che impreziosiscono le pareti rocciose. Località Ciolo è il luogo ideale anche per gli appassionati di arrampicate. Superata l’insenatura, seguendo un piccolo percorso ci si può arrampicare su una alta parete rocciosa, perfettamente perpendicolare. E poi il trekking che dal Ciolo consente di percorrere il sentiero delle Cipolliane, una “litoranea” sui sentieri tracciati sulla scogliera. Vi lasciamo con un’ultima curiosità: in località Ciolo sono stati ritrovati resti del periodo Paleolitico e Neolitico! La litoranea salentina attraversa quest’insenatura e ci porta da una spiaggia all’altra con una meravigliosa continuità tra cielo e mare. Un piccolo angolo di mare e natura che offre tante diverse possibilità di essere vissuto. Se state programmando le vostre vacanze nel Salento, vi invitiamo ad inserire questa tappa nel vostro programma. Poi, dopo una giornata di escursioni, mare ed emozioni, vi aspettiamo nelle nostre dimore di charme, nel cuore del Salento più bello, a Miggiano al Don Fernando 1938.