Relax assoluto nella piscina ipogea della Dimora delle Acque.

Un luogo speciale che racconta una storia lunga secoli e ti abbraccia in un’atmosfera surreale. Un ambiente esclusivo ed accogliente per le tue vacanze e per il tuo relax.

Seduto o a galleggiare, la piscina ipogea nella dimora del Don Fernando 1938 è un invito a recuperare battiti e respiri, è un invito a riscoprire la parte più intima di sè stessi.

I nostri ospiti, ci raccontano che lì giù vi è un’acustica formidabile.
Ci raccontano che è un piacere amplificato dalle proprie note preferite. La conformazione degli ambienti diffonde la musica in modo armonioso. E così, lontani dal tic tac dell’orologio, nella Dimora delle Acque è facile perdere la cognizione del tempo, dello stress e della routine.

Storia e magia di una dimora di charme

Ambienti ipogei raccontano le evoluzioni tramandate dalla memoria dei nostri avi. Storie perse nella notte dei tempi, in cui tutto era necessità e sussistenza.

In una vita lontana anni luce dal nostro modo di intendere la vita domestica, il primo nucleo, quello più antico, era costituito da una stanza circolare. Tutto interamente scavato nella roccia! Ha la forma di un iglù con un’apertura centrale che consentiva l’accesso alla cisterna direttamente da una delle stanze della dimora. Si trattava di un granaio, quando coltivare e conservare in casa il grano era una vera ricchezza! In epoche successive – difficile fermarle nel tempo – l’iglù è stato ampliato con una stanza con volta a botte. Prendeva accesso dal giardino della casa, ed era collegata all’iglù con una piccola apertura. Il passaggio è rimasto intatto, esattamente così com’era.
Un articolato – eppur semplice – sistema di raccolta delle acque, faceva in modo che, con questo ampliamento, tutte le acque delle terrazze venissero raccolte giù nella cisterna.

Queste modifiche hanno trasformato un granaio in una cisterna per la raccolta delle acque piovane. Siamo già in epoche successive, quando non era più necessario stipare enormi quantità di grano. Ma era ancora necessario (e preferibile) avere quanta più acqua a disposizione per le torride estati salentine!

Piscina ipogea e relax nella Dimora delle Acque

Ed ecco la trasformazione. L’ennesima. La più recente e moderna!

Nel pieno rispetto di quell’ambiente conquistato alla roccia, la nostra piscina ipogea accoglie, coccola e ristora gli ospiti della Dimora delle Acque!

E non importa se fuori piove o fa freddo. Non importa se le spiagge sono affollatissime. Se ci sono 40° (o più) o tira vento forte e il mare è mosso.
La piscina ipogea è lì. Accogliente. Calda (in inverno). Silenziosa. Intima. Esclusiva.
E’ lì pronta a lasciarvi liberi di interpretare e vivere nel modo più meraviglioso possibile la vostra pausa di relax. La vostra vacanza esclusiva!