Tra le meraviglie d’Italia

Luci e colori che non troverete da nessun’altra parte del mondo.
Spiagge, calette, grotte e scogliere tra più belle del Salento. Sarà amore a prima vista. Una volta visitate ve ne innamorerete perdutamente e non potrete più farne a meno. Iniziamo…

Porto Selvaggio.
Il Parco, le grotte e le torri.

Porto Selvaggio, il parco le grotte e le torri.

L’estensione del parco supera i 1.100 ettari, percorre il litorale per circa 7 chilometri e, proprio nel tratto costiero, presenta alcune tra le sue più belle attrazioni.

Su tutte la Grotta del Cavallo, i cui primi insediamenti urbani risalgono a circa 35 mila anni fa, testimoniati da una serie di ritrovamenti archeologici di grande importanza.

..lo spettacolo continua

sott’acqua: la più suggestiva è la Grotta delle Corvine, nella quale è possibile ammirare una nutrita fauna marina, popolata da saraghi, paguri e cipree.

Accanto allo spettacolo offerto dalla natura, nel nostro Salento potete visitare il parco che vanta tre antiche torri, la Torre dell’Alto, la Torre Inserraglio e la Torre Uluzzu, tutte edificate per rilevare eventuali attacchi da parte degli invasori e ancora oggi ben conservate.

Dai Caraibi alle Maldive del Salento

Piccoli paradisi a grandezza naturale i cui fondali bassi e limpidi ne fanno una destinazione perfetta per una meravigliosa giornata di mare. Se vi state chiedendo dove andare nel Salento, ecco che Punta Prosciutto (nota come i Caraibi del Salento) e Pescoluse (nota come Maldive del Salento) sono la sintesi ideale di natura incontaminata e acqua cristallina. Sono tra le più belle perle salentine

Ma il Salento ha tanto altro da offrire!

Dal Ciolo all’Insenatura Acquaviva

Un’insenatura dove il mare si fa strada tra alte pareti rocciose e grotte meravigliose. Il Ciolo, con il suo ponte, è ormai meta sia degli appassionati di tuffi da grandi altezze che degli amanti delle arrampicate. Non solo: il Ciolo è il punto di partenza per uno dei sentieri naturalistici più belli: il Sentiero delle Cipolliane che porta, con una stradina in terra battuta a strapiombo sul mare percorribile solo a fila indiana, direttamente fino alla marina di Novaglie. Insomma un piccolo angolo di mare capace di accontentare un pò tutti.
Un altro luogo incantevole e suggestivo, dominato da una fitta macchia mediterranea e da colori indescrivibili, con piccolo lido con un pittoresco porticciolo incastonato nella roccia e il tipico mare salentino, limpido e trasparente. Ecco Acquaviva, chiamata così grazie alla presenza di polle di acqua fresca sorgiva. Una località davvero pittoresca e decisamente da visitare durante la vostra vacanza nel Salento, sia per i costoni alti a strapiombo, sia per il bosco a macchia mediterranea, che vanno a costruire un paesaggio unico e selvaggio. Sosta immancabile nella vostra litoranea verso Castro.

Pescoluse … le Maldive del Salento

Una distesa di sabbia bianca e finissima lunga oltre 4 km. Fondali bassi ed isolotti di sabbia che emergono dalle limpide acque. Le dune ricoperte di acacie e giglio bianco. Questo è uno dei posti più frequentati, desiderati e amati del Salento.

Che dire, non si può venire in Puglia senza trascorrere una giornata nelle bellissime spiagge di Pescoluse!
Qui la spiaggia è protetta dalle splendide dune, una bella vegetazione spontanea che separa il mare cristallino dal resto del mondo.

Santa Maria di Leuca

Tra storie di un’amore antico e gelosie, con i tramonti mozzafiato di punta Ristola e le meravigliose ville storiche, Leuca è una piccola meraviglia incastonata nell’incontro tra i due mari Ionio e Adriatico. Con il suo lungomare che invita a lunghe passeggiate, le infinite grotte visitabili solo dal mare e il Santuario De Finibus Terrae, Santa Maria di Leuca è meta ideale per vivere il mare, la storia e le tradizioni e gustare ottimi piatti a base di pesce.

Un lungo balcone sul mare

E’ la lunghissima litoranea che da Leuca si spinge fino ad Otranto, costeggiando un mare sempre blu e regalando scorci di rara bellezza. In un susseguirsi di località troviamo la Marina di Guardiola, Andrano, Castro e la sua Grotta Zinzulusa. E poi Porto Miggiano, Santa Cesarea Terme, Grotta dei Cervi, Porto Badisco, Torre Sant’Emiliano fino ad arrivare nella bellissima Otranto.

Il Salento offre scenari spettacolari e tanto diversi tra loro, in una terra che è scoperta e meraviglia! Ora tocca a voi: è il momento di concedervi una vacanza!