Esclusiva vacanza in dimora
Vi raccontiamo il piacere di una vacanza nelle dimore di charme Don Fernando 1938, nel cuore del Salento più autentico!
L’anima di un piccolo borgo riportata alla luce in tutto il suo splendore. Ecco le dimore Don Fernando 1938, un luogo insolito fuori dal tempo, pensato per il tuo benessere e il tuo relax.
Tra comfort moderni e spazi esclusivi il tempo della vacanza al Don Fernando 1938, viene scandito dal relax nella piscina ipogea intima e privata della dimora delle Acque; dal benessere esclusivo del bagno SPA nella dimora delle Stelle; dagli spazi sotto le stelle nelle Terrazze private; dal silenzio rigenerante delle grotte ipogee.
Ogni dimora ha una sua anima ed accoglie gli ospiti in ambienti ampi, luminosi e silenziosi.


Don Fernando 1938 è un viaggio nel tempo e nella storia.
Varcando la soglia ci si dimentica che le giornate sono scandite da minuti ed ore e la routine non ci appartiene più e ogni dimora, nella sua totale riservatezza, ha angoli che lasciano spazio alla voglia di ognuno di noi di interpretare, assaporare, vivere la vacanza.
Piscine e grotte ipogee, bagno turco, piscine private ad un passo dal letto, docce in conchiglia e angoli di benessere, terrazze sotto il cielo di stelle per i momenti romantici e per le serate speciali, così tutto d’un fiato in un turbinio di emozioni, proprio come si vive la vacanza da noi!

Il recupero di un frammento del meraviglioso borgo nel centro storico di Miggiano, tipico paesino del Salento, ha richiesto tempo, pazienza e amore.
Una ristrutturazione curata, fatta nel rispetto dei luoghi e della storia, e tante piccole attenzioni che hanno impreziosito con comfort moderni quelli che, un tempo, erano gli ambienti vitali della casa. Il granaio è diventato un bagno turco. La cisterna una piscina ipogea. La cantina una grotta in cui concedersi momenti di puro relax. Un’antica cavità è diventata la vasca idromassaggio in cocciopesto. Il camino un angolo benessere. E poi, poi ancora altri luoghi da scoprire.
Le Acque, le Stelle, i Cavalieri e le Pettegole, ecco le nostre dimore, tutte differenti tra loro ma tutte legate da un’unico fil rouge: lasciarvi la libertà e il piacere di vivere il vostro esclusivo viaggio in dimora godendo del lusso del tempo dedicato a voi stessi.
Ma il Salento è anche mare, buon cibo, storia, tradizioni ed emozioni all’aria aperta!
Il Salento: una terra di bellezze naturali
Il Salento è la parte più a sud della nostra penisola. Siamo nell’estremo tacco d’Italia, la zona più a sud della Puglia, in una terra affascinante circondata da due meravigliosi mari, il Mare Adriatico e il Mare Ionio.

Le sue spiagge sabbiose bagnate da acque cristalline sono tra le più belle d’Italia, e offrono un ambiente perfetto per prendere il sole, rilassarsi e tuffarsi in un mare incontaminato o fare lunghe passeggiate.
Meraviglioso e dirompente il sole del Salento
Uno dei motivi principali che ci porta in vacanza nel Salento è il suo clima mite e le piacevoli giornate soleggiate. Qui, l’estate inizia in maggio e prosegue fino a settembre (potremmo dire anche fino a fine ottobre), offrendo lunghi periodi di bel tempo. Le temperature sono generalmente alte, con le giornate che si presentano molto luminose e assolate, ideali per trascorrere il tempo all’aria aperta.
L’autunno è piacevole e l’inverno è decisamente mite.
Dalla primavera in poi è un piacere vivere le belle località di mare: Santa Maria di Leuca, Castro, Otranto, Gallipoli. E poi le marine come Pescoluse, Punta prosciutto, Baia verde e dal lato Adriatico Ciolo, Insenatura Acquaviva, Castro, Santa Cesarea….
Dal mare alla terra … alla scoperta della cucina salentina
In Italia si mangia bene un pò dappertutto, certo, ma la cucina del Salento è rinomata per i suoi ottimi piatti che mescolano sapientemente tradizione e freschezza dei prodotti locali.
L’estate, poi, è il momento migliore per gustare piatti a base di pesce fresco. Senza dimenticare le tipicità come il “pasticciotto” vera delizia delle colazioni salentine; i “taralli” e le “friselle” per uno spuntino accompagnati da vini locali come il “Negroamaro” o il “Primitivo”.
Questi piatti deliziosi rappresentano l’anima della gastronomia salentina e rendono una vacanza in Salento ancora più gustosa.

La vacanza in Salento scorre veloce e leggera e merita di essere vissuta fino in fondo…. e ora….
Concediti il lusso del tempo!
– Don Fernando 1938 –
