Le giornate si accorciano ma l’aria è ancora dolce e questo ci fa venir voglia di concederci la pausa di un weekend.
E allora, dove possiamo trascorrere la nostra tanto desiderata fuga romantica?

Bella domanda, anche perché, si sa l’Italia è un paese meraviglioso con litorali, montagne ed entroterra ricchi di bellezze e storie da raccontare.

Oggi, vi portiamo nell’estrema punta della nostra penisola, ovvero alla scoperta del Salento.
Siamo nel cuore del Mediterraneo e questa terra offre una combinazione unica di spiagge incantevoli, ottimo cibo, tradizioni antiche e un’ospitalità calorosa. E di scoperta in scoperta … vi racconteremo delle dimore di charme Don Fernando 1938!


Il Salento…

situato nella parte meridionale della Puglia, è spesso definito come il “tacco” d’Italia.

Questa terra è un vero paradiso per gli amanti della natura, del mare e della storia. Le spiagge di sabbia bianca e dorata e le acque blu cristalline del Mar Ionio e dell’Adriatico sono perfette per rilassarsi e prendere il sole.
Ma il Salento non è solo mare: è anche una culla di storia e cultura, con città affascinanti come la barocca Lecce, le meravigliose Otranto e Gallipoli vere perle di storia e di architettura sul mare.

E perché il weekend di vacanza sia “perfetto”, non può mancare il soggiorno nelle….

dimore di charme Don Fernando 1938

Proprio così. Per rendere il soggiorno nel Salento ancora più speciale, ti invitiamo a concederti il lusso del tempo trascorrendo una vacanza al Don Fernando 1938. Le dimore sono un mix perfetto di tradizionestoriacomfort moderni, autenticità, riservatezza e ti faranno sentire come a casa seppur lontano da casa. Sono un viaggio nel viaggio e ogni dimora ha una sua storia da raccontare.

La dimora delle Acque, la dimora delle Stelle e – a breve – la dimora dei Cavalieri e la dimora delle Pettegole, sono luoghi insoliti per i tuoi momenti di relax e benessere.
Siamo a Miggiano, piccolo comune nel cuore del Salento più bello, situato in una posizione centralissima.
In pochi km si è a Santa Maria di Leuca, ad Otranto oppure a Gallipoli.

Come rendere interessante il tuo soggiorno

Ecco qualche suggerimento su come pianificare le tue giornate di vacanza

A passeggio per le vie di Lecce e poi…

Prima tappa: visita Lecce. Ammira l’arte barocca nelle sue numerosissime chiese e nei suoi imponenti palazzi. Fai una passeggiata per le affascinanti strade del centro storico, meglio note come “le giravolte”. Sapete perché si chiamano così? Il cuore del centro storico di Lecce è costruito con stradine strette che quasi “girano su se stesse”.

Prosegui poi verso Otranto, e visita la sua maestosa Cattedrale e il Castello Aragonese. Assapora il pesce fresco in un ristorante sul mare, fai un bel giro in barca e goditi una serata romantica sulla costa.

Immancabile la giornata al mare!

Rilassati sulla spiaggia di Pescoluse, nota anche come Le Maldive del Salento.

Sabbia finissima bianca e pulita. Un bagnasciuga ampio con acqua bassissima per tantissimi metri. Passeggia con l’acqua fino alle gambe per km e km, goditi il sole, nuota nelle acque blu trasparenti e respira il buon vento del Salento.

Se sei un amante del nuoto e delle immersioni, regalati una giornata sulla costa Adriatica, dove le scogliere salentine ti regalano bagni meravigliosi e viste mozzafiato!

Gallipoli 

Dopo Lecce e Otranto, vai in direzione Gallipoli, altra perla del Salento.
Esplora il centro storico e fai un giro nella città vecchia circondata dal mare. Anche a Gallipoli potrai mangiare ottimi piatti di pesce nei ristoranti della città vecchia.

Goditi il tramonto sul lato dove il sole saluta il giorno e lascia spazio alla notte. Un aperitivo in spiaggia è un’altra delle cose bellissime da fare durante un weekend in Salento!

Ogni sera, il ritorno alle Dimore Don Fernando 1938

Già perché il Salento è una terra da esplorare e visitare in lungo e largo. E se di giorno è bellissimo stare in giro per mare, spiagge e percorsi naturalistici, la sera è meraviglioso ritornare nelle dimore Don Fernando 1938.

Un weekend ti consentirà di immergerti completamente nella bellezza e nell’autenticità di questa terra straordinaria.
Al tempo stesso, ti darà spazio per godere delle ampie e rilassanti dimore, della piscina ipogea intima e privata della Dimora delle Acque. Del bagno SPA esclusivo della Dimora delle Stelle.

Sei pronto?

Un meraviglioso weekend di relax ti attende nelle dimore Don Fernando 1938!