Ristrutturare casa, nel Salento, è un percorso a metà tra la tradizione e la profonda conoscenza delle tecniche più antiche di lavorazione della pietra.
L’area ormai nota come Salento, nel sud della Puglia, è famosa per le sue maestose abitazioni tradizionali, ricche di storia e carattere.
Un percorso di ristrutturazione di una tipica casa salentina, è l’opportunità di trasformare un pezzo di patrimonio culturale in un gioiello architettonico moderno.
Ma vediamo insieme tecniche e consigli essenziali da tenere a mente nel processo di ristrutturazione e ottenere risultati di successo. In questo articolo, prenderemo in considerazione un caso reale: Don Fernando 1938.
Prima di intraprendere qualsiasi progetto di ristrutturazione, è fondamentale valutare le condizioni attuali della casa salentina. Identifica i lavori di riparazione necessari, individua le potenzialità architettoniche e considera le tue esigenze personali.
Questa fase iniziale è fondamentale!!! Infatti, ti aiuterà a stabilire una visione chiara per il tuo progetto e pianificare di conseguenza l’avanzamento dei lavori.
Quando abbiamo deciso di ristrutturare Don Fernando 1938, volevamo creare dimore ampie, arredate con comfort moderni ma nel pieno rispetto dell’architettura della casa. Il percorso di valutazione è stato lungo e complesso. Abbiamo dovuto immaginare e interpretare in chiave moderna ambienti semplici e legati ad un’economia contadina.
Vi confessiamo che non è stato assolutamente un percorso facile!
Le case salentine sono apprezzate per il loro design tradizionale e i dettagli architettonici unici.
Durante la ristrutturazione, cerca di preservare tutti gli elementi caratteristici, come le volte a stella, i pavimenti in pietra locale e le facciate in tufo.
Con la nostra ristrutturazione abbiamo riportato a vista le volte a stella.
Ed ecco che nella dimora delle Acque e nella dimora delle Stelle, vi è la parte centrale della volta interamente in pietra. Inoltre, nella sistemazione delle dimore ci siamo accorti che intere stanze erano realizzate con la tecnica dei muri a secco. Si tratta di una serie di pietre di mare perfettamente incastrate tra loro senza l’uso di cemento o altro materiale fissativo. Le pietre erano incastrate con della terra impastata.
Ovviamente, potete immaginare quanto sia stato delicato il recupero di queste pareti in pietra. Ma è stato tanto delicato, quanto meraviglioso il risultato finale!
Quando si è nel bagno SPA della dimora delle Stelle sembra di essere in una grotta. E il corridoio che introduce nella dimora delle Acque sembra un percorso quasi magico!
Un altro aspetto importante da considerare nel corso della ristrutturazione di una casa salentina è l’efficienza energetica.
Le abitazioni storiche non avevano alcun criterio di efficientamento.
Esamina la possibilità di installare pannelli solari, sistemi di riscaldamento e raffreddamento efficienti e isolamento termico ad alte prestazioni. Queste soluzioni non solo ridurranno i costi energetici, ma contribuiranno anche a preservare l’ambiente.
Siamo molto attenti alla sostenibilità energetica. Le dimore Don Fernando 1938 hanno un sistema di pannelli solari che contribuisce al riscaldamento della piscina ipogea e al fabbisogno di acqua calda della struttura. E, con il completamento delle nuove dimore, i Cavalieri e le Pettegole, abbiamo in programma l’installazione di un sistema fotovoltaico.
Quando si tratta di scegliere i materiali per la ristrutturazione della casa salentina, è importante utilizzare quelli tradizionali e locali. La pietra locale, il tufo, le calce e la terracotta sono materiali tipici delle costruzioni salentine. Questi materiali non solo preservano l’autenticità architettonica, ma resistono anche alla durevolezza e al clima caldo del Salento.
Ristrutturare una casa salentina è un’opportunità emozionante per creare una residenza unica nel suo genere.
E’ questo il principio che ci ha animati. Dalla nostra ristrutturazione, lunga e attenta, abbiamo dato vita alle dimore Don Fernando 1938. Con passione e amore abbiamo creato ambienti unici ed esclusivi, capaci di condurre gli ospiti in un viaggio nel tempo e nella storia!
Dove il tempo scorre fluido e piacevole,
lontano dalla quotidianità.
Chatta su WhatsApp