Il mare e le spiagge del Salento raccontate con gli occhi innamorati di chi ama lasciarsi trasportare dai profumi e dai colori di un mare paradisiaco durante una delle stagioni più bella dell’anno. Tra bandiere blu, grotte e spiagge segrete il Salento resta sempre una delle mete più rinomate per trascorrere le vacanze estive.
La voglia di stare all’aria aperta, senza pensieri, baciati dal sole, accarezzati dal piacevole vento del mare ci fa sognare durante tutto l’inverno. Ci piace pianificare le vacanze, trovare i posti più belli da visitare, scovare angoli nuovi da vedere ed immortalare negli infiniti selfie che fermeranno nel tempo la nostra vacanza in Puglia.
Fondali marini molto diversi tra loro per consistenza, caratteristiche e profondità rendono il mare uno spettacolo continuo che rende piacevole ogni spostamento nel tour alla scoperta del Salento. Le correnti marine ne caratterizzano colori e striature. Il vento lo accarezza fino a farlo diventare uno specchio cristallino oppure lo arriccia con onde piccole e bianche. Ma, il mare in Puglia, anzi, nel sud della Puglia, nel Salento, resta sempre uno spettacolo senza confini.
Il litorale che va da Santa Maria di Leuca fino a Torre dell’Orso, passando per le marine di Castro, insenatura Acquaviva e Otranto, è caratterizzato da pareti rocciose piene di grotte, calette e anfratti segreti. Si possono organizzare immersioni alla scoperta di banchi di pesci, ricci e altre meraviglie del mare. Ovviamente non è il caso di improvvisare. Questo tipo di escursioni si raccomandano a bravi nuotatori e le immersioni, soprattutto per lunghe profondità, è il caso di farle solo se si ha una buona conoscenza del mare. Per chi invece, ama il mare cristallino dello scoglio ma non ne ha una grande familiarità si consiglia di frequentare le spiagge attrezzate lungo i lidi che animano la nostra litoranea.
Da ogni porto del Salento è possibile partire per una mini crociera alla scoperta delle bellissime grotte. Punto di partenza preferito è Santa Maria di Leuca che di grotte ne conta tantissime. Sul versante ionico abbiamo la grotta porcinara, grotta del diavolo, grotta del presepe, grotta delle tre porte, grotta del drago e altre meno note, ma non certo meno belle! Invece sul versante adriatico troviamo la grotta del morigio, grotta dei gabbiani, grotta verdusella, grotte cazzafri, grotta ortocupo, grotta della vora, grotta del pozzo o grotta grande del ciolo.
E’ questa la formula perfetta che vi porta poi a soggiornare al Don Fernando 1938.
Una dimora di charme ristrutturata in chiave moderna per accogliervi nei caldi giorni estivi e coccolarvi sotto le volte a stella. Potrete scegliere tra due dimore: la Dimora delle Acque con una piscina ipogea esclusiva e la Dimora delle Stelle con un bagno SPA intimo e riservato.
Siete pronti a visitare il Salento?